Catalogo 2022
Regolamento 2022
Modulo iscrizione
Manifesto del movimento
Chi siamo
RiArtEco lavora tutto l'anno per sensibilizzare i Comuni e i cittadini a ridurre gli sprechi e a consumare meno.
Le opere saranno pubblicate nel catalogo della mostra che verrà distribuito gratuitamente durante gli eventi (due copie saranno date agli artisti partecipanti al momento della restituzione delle opere).
RiArtEco con il riconoscimento al rifiuto, si rivolge all'arte, all'architettura ed al design ecologico. Gli artisti possono partecipare presentando una o due opere realizzata/e tramite il riutilizzo di materie e oggetti oppure manufatti che possano contribuire ad alleggerire la società dai rifiuti. Ogni opera potrà essere creata sia con materie prime non tossiche, sia con le cosiddette materie seconde, ovvero materiale da smaltire come rifiuto.
Da quest’anno apriamo una nuova sessione dedicata ad opere multimediali (cortometraggi).
Le date
Siena
Genova
Roma
Regolamento 2022 e modulo
Solo modulo iscrizioni
Eventi

Petizione
Il Movimento RiartEco, da sempre impegnato a diffondere i valori dell'arte in difesa dell'ambiente e della salute collettiva attraverso il riuso e il riutilizzo rifiuti, gli scarti, per la conversione ecologica, sociale e culturale dei nostri stili di vita, e con il sostegno della Fondazione Omiccioli, dedicata alla memoria di Alfonso e Giovanni Omiccioli esponenti della corrente artistica della Scuola Romana, promuovono una petizione per proteggere e salvaguardare l'Arte e, in generale il mondo della Cultura, nelle sue differenti componenti, dalle conseguenze dirompenti del Covid-19.
